Il Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una delle più rinomate mete turistiche del Bel Paese. In Friuli è possibile prenotare gite turistiche all’insegna del mare, della montagna, dell’arte, della cultura e molto altro ancora. Raggiungere e visitare il Friuli Venezia Giulia è molto semplice grazie agli organizzati mezzi di trasporto regionali:
- L’Aeroporto Internazionale di Trieste situato a Ronchi dei Legionari (GO), si trova a 33 Km da Trieste,
- 40 Km da Udine, 20 Km da Gorizia, 80 Km da Pordenone;
- Autostrada A4, A23, A28;
- Rete ferroviaria;
- Trasporto urbano;
- Piste ciclabili.
Tra le più belle e suggestive aree turistiche del Friuli e tra l’insieme di monumenti storici e caratteristici della regione è d’obbligo visitare:
- La Piazza dell’Unità d’Italia, la meravigliosa e storica piazza che si affaccia sul mare di Trieste, regalando ai turisti un’esperienza unica nel suo genere;
- La Basilica di Aquileia, un vero e proprio gioiello nel centro storico di Aquilea;
- Castello di Miramare – Museo Storico, un luogo idilliaco sul mare, uno dei simboli della Trieste storica; Civico Museo della Risiera di San Sabba, uno dei musei tra i più toccanti e suggestivi del Bel Paese;
- Il Tempietto Longobardo, uno splendido reperto, uno dei più importanti esempi di arte longobarda;- Sito Paleontologico Dinosauro Antonio, un sito particolare ed interessante frutto dell’incredibile lavoro di geologi locali;
- Il Cividale del Friuli – UNESCO World Heritage Centre, per una fantastica passeggiata all’interno di un borgo antico di rara bellezza;
- La Basilica di Sant’Eufemia, meravigliosa basilica, un imponente e ben conservato monumento storico nel centro di Grado;
- I Laghi di Fusine, un posto magnifico e incantevole al confine con la Slovenia con percorsi da percorrere immersi nella natura e nei laghi gemelli di Fusine.
La Slovenia
La Slovenia costituisce un’importante meta per molti turisti del nostro Paese e di tutto il mondo. La città di Lubiana e le località nei dintorni offrono numerose possibilità per relax, escursioni e divertimento. La capitale “verde” è famosa per i suoi bellissimi paesaggi, le colline, valli, parchi e per la facilità di raggiungere molte zone turistiche interessanti nelle vicinanze. In tutta la vasta area della Slovenia è possibile visitare paesaggi molto suggestivi come i famosi laghi e vette alpine, musei e centri di cultura, cittadine storiche, parchi naturali e località termali.
La Slovenia costituisce un’importante meta per molti turisti del nostro Paese e di tutto il mondo. La città di Lubiana e le località nei dintorni offrono numerose possibilità per relax, escursioni e divertimento. La capitale “verde” è famosa per i suoi bellissimi paesaggi, le colline, valli, parchi e per la facilità di raggiungere molte zone turistiche interessanti nelle vicinanze. In tutta la vasta area della Slovenia è possibile visitare paesaggi molto suggestivi come i famosi laghi e vette alpine, musei e centri di cultura, cittadine storiche, parchi naturali e località termali.
Per chi desidera visitare ed esplorare le migliori zone turistiche del paese sono imperdibili:
- Il lago di Bled, ovvero il famoso “Lake Bled” per escursioni e passeggiate immerse nella natura;
- Il Castello di Bled, per godere di una magica vista lago sul Lake Bled e di un panorama unico;
- La Ljubljana Old Town, l’incantevole e caratteristico centro storico della città Lubiana;
- Le Postojna Caves, per un percorso mozzafiato all’interno delle meravigliose grotte di Postumia;
- Le Skocjan Caves, con visita guidata presso le spettacolari grotte;
- Il Castello di Celje, uno fra i più grandi castelli della Slovenia che regala scorci panoramici indimenticabili;
- Il Castello di Predjama, per una gita davvero emozionante per le vie dell’affascinante castello costruito nella roccia di una caverna;
- La Cattedrale di San Nicola (Stolnica Sv. Nikolaja), la bellissima cattedrale dedicata al protettore dei pescatori e dei barcaioli, ubicata nel centro storico di Lubiana.